PER LA LIBERTÀ DI MOVIMENTO
PER UN’ACCOGLIENZA DIGNITOSA
CONTRO IL RAZZISMO
APERITIVO METICCIO__23 LUGLIO ALL’OASI (GENZANO)
Viviamo in un paese strano. Dopo anni di crisi e di politiche di austerità che continuano ad abbattersi contro chi lavora, contro i giovani precari e disoccupati, contro gli studenti, politiche che distruggono i servizi sociali e sperperano denaro pubblico a favore di lobby e di grandi gruppi finanziari, qualcuno sembra aver trovato la causa di tutti i mali: i migranti, persone che fuggono da guerre, persecuzioni e miseria e rischiano la vita per arrivare in Europa alla ricerca di una vita dignitosa.
La speculazione politica che quotidianamente viene fatta sulla loro pelle per cercare consenso diffondendo paure e timori infondati è responsabilità di chi governa, di chi aspira a farlo e dei media nostrani. Tutti a braccetto oramai nel diffondere un clima di odio e allarmismo con l’obiettivo di distogliere l’attenzione dai veri responsabili della crisi, aumentare il consenso e scatenare una vera e propria guerra tra poveri che fa comodo a molti.
Combattere questa retorica razzista che giorno dopo giorno viene propinata non è facile, ma neanche impossibile.
Per farlo abbiamo organizzato un aperitivo meticcio, un momento di socialità che rompa dal basso le retoriche razziste che ormai sembrano aver ingabbiato questo paese. Un momento di incontro tra persone di diversa provenienza che smonti pezzo per pezzo i discorsi xenofobi che si fondano prima di tutto sulla non conoscenza e sulla paura del diverso. Un aperitivo per ricordarci che una volta i dannati della terra che scappavano da fame, miseria e guerra eravamo noi e che le speranze, i sogni, le vite dei migranti di oggi, sono le stesse dei nostri nonni e dei tanti italiani sparsi per il mondo.
Un aperitivo per dire che IL NOSTRO TERRITORIO E’ SOLIDALE E ANTIRAZZISTA e saprà accogliere quanti nei prossimi mesi saranno ospitati ai Castelli Romani.
Oltre agli studenti delle scuole di italiano per stranieri di Genzano, ospiteremo i richiedenti asilo del Centro di accoglienza di Ariccia, i ragazzi di Barikamà e il loro progetto di autoproduzione di yogurt nato in seguito alle rivolte di Rosarno, e i ragazzi dell’Atletico Pop United, squadra di calcio formata dai richiedenti asilo di Nettuno che tramite il calcio cerca di superare pregiudizi e razzismo.
Siete tutti e tutte invitat* giovedì 23 luglio, dalle ore 18:00 presso l’ anfiteatro dell’OASI – OLMATA, Via Vittorio Veneto 16 – GENZANO DI ROMA